Ritenuto in fatto 1. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pescara ha proposto ricorso avverso la ordinanza del Tribunale di Pescara in data 28/03/2017 che, in accoglimento della relativa richiesta di riesame, ha disposto l'annullamento del sequestro preventivo del G.i.p. dello stesso Tribunale disposto nei confronti di D.G.B. e L.L. su due fosse Imhoff per i reati di cui agli artt. 674 cod. pen., 256 del d.lgs. n. 152 del 2006 e 452 bis cod. pen. 2. Con un unico complessivo motivo, dopo avere riepilogato l'esito degli accertamenti svolti dalla Guardia di Finanza in relazione…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Inquinamento ambientale: quali presupposti?
Categoria: Danno ambientaleAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 13/12/2017
n. 55510
La fattispecie penale di inquinamento penale, di cui all’art. 452-bis cod.pen., punisce chiunque abusivamente cagiona una compromissione o un deterioramento significativi e misurabili delle acque o dell'aria, del suolo o del sottosuolo, o di un ecosistema, della biodiversità, della flora o della fauna. Ai fini…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pescara ha proposto ricorso avverso la ordinanza del Tribunale di Pescara in data 28/03/2017 che, in accoglimento della relativa richiesta di riesame, ha disposto l'annullamento del sequestro preventivo del G.i.p. dello stesso Tribunale disposto nei confronti di D.G.B. e L.L. su due fosse Imhoff per i reati di cui agli artt. 674 cod. pen., 256 del d.lgs. n. 152 del 2006 e 452 bis cod. pen. 2. Con un unico complessivo motivo, dopo avere riepilogato l'esito degli accertamenti svolti dalla Guardia di Finanza in relazione…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata