Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Reati ambientali: le associazioni ambientaliste possono costituirsi parte civile?

Categoria: Danno ambientale
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 15/10/2018
n. 46699

In tema di danno ambientale, le associazioni ambientaliste sono legittimate a costituirsi parti civili nel processo per reati ambientali, sia come titolari di un diritto della personalità connesso al perseguimento delle finalità statutarie, sia come esponenti del diritto alla tutela ambientale, anche per i reati…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto   1.Con sentenza del 3 aprile 2017, la Corte di appello di Bari confermava la sentenza del Tribunale di Foggia del 18 febbraio 2016, con cui E.M. era stato condannato alla pena di mesi 7 di arresto ed C 4.000 di ammenda, siccome ritenuto colpevole dei reati di cui agli art. 256 comma 1 lett. A) e B) e comma 2 del d. Igs. 152/2006, e 11 comma 3 lett. B e 30 comma 1 della legge n. 394/1991, per avere, quale legale rappresentante dell'impresa di raccolta rifiuti "C. s.", abbandonato o depositato in modo incontrollato rifiuti…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata