Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Proprietario del suolo inquinato, esclusa responsabilità “automatica”

Categoria: Danno ambientale
Autorità: Consiglio di Stato Sez. II
Data: 02/07/2020
n. 4248

La mera qualifica di proprietario del suolo non determina, di per sé sola, alcuna responsabilità conseguente al ritrovamento di rifiuti e il loro smaltimento nell’area di appartenenza. Non è configurabile quindi una responsabilità “in via automatica” in capo al proprietario dell’area inquinata e da bonificare…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

  Fatto   1. Con ricorso N.R.G. 2044 del 1999, proposto innanzi al T.A.R. del Veneto, l’odierna appellante C.P. s.r.l. chiedeva l’annullamento: - dell’ordinanza del Sindaco di Este, n. 56 del 28 maggio 1999, con la quale le veniva ordinato di presentare, nei tempi e con le procedure previste dall’art. 17 del D.Lgs. 22/1997, un progetto di bonifica per la messa in sicurezza dell’area inquinata; - dell’ordinanza del Sindaco di Este, n. 81 del 5 luglio 1999, redante proroga del termine per la presentazione dell’anzidetto progetto al 15 ottobre 1999; - della deliberazione del Consiglio comunale di Este n. 11…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata