FATTO Con l’appello in esame l’odierna parte appellante impugnava la sentenza n. 3 del 2021, del Tar di Bologna, recante rigetto dell’originario gravame, proposto dalla medesima società parte istante al fine di ottenere l’annullamento dei seguenti atti: del provvedimento comunale prot. 244 del 19.12.2019con cui il Comune di Maranello ha denegato la richiesta di autorizzazione ex art. 87 del D.Lgs. 259/2003, presentata per la realizzazione di un impianto di pubblica utilità su un'area censita catalstalmente al fg. 9, mappale 620; del successivo provvedimento prot. n. 31260 del 20.12.2019, con cui il SUAP – Unione dei Comuni Distretto Ceramico, recependo il…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Quali sono i criteri di localizzazione degli impianti radioelettrici?
Categoria: ElettrosmogAutorità: Consiglio di Stato, Sez. VI
Data: 13/03/2023
n. 2621
L’art. 8 della L. 36/2001 permette ai Comuni di individuare siti nel territorio comunale in cui è vietata l’installazione dei predetti impianti, per la protezione della popolazione dall’esposizione ai campi elettromagnetici, ma tale potere regolamentare incontra il limite che esso non può sostanziarsi in divieti…
Leggi la sentenza
FATTO Con l’appello in esame l’odierna parte appellante impugnava la sentenza n. 3 del 2021, del Tar di Bologna, recante rigetto dell’originario gravame, proposto dalla medesima società parte istante al fine di ottenere l’annullamento dei seguenti atti: del provvedimento comunale prot. 244 del 19.12.2019con cui il Comune di Maranello ha denegato la richiesta di autorizzazione ex art. 87 del D.Lgs. 259/2003, presentata per la realizzazione di un impianto di pubblica utilità su un'area censita catalstalmente al fg. 9, mappale 620; del successivo provvedimento prot. n. 31260 del 20.12.2019, con cui il SUAP – Unione dei Comuni Distretto Ceramico, recependo il…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata