Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Legittimazione a ricorrere in materia ambientale: quali criteri?

Categoria: Informazione ambientale
Autorità: Tar Piemonte, Sez. II
Data: 05/10/2017
n. 1082

In tema di legittimazione a ricorrere in giudizio, con riferimento alla tutela dell’ambiente, si ritiene che il giudice nazionale sia tenuto ad interpretare, e quindi ad applicare, le disposizioni che regolano le condizioni per accedere alle procedure di ricorso in maniera, preferibilmente, estensiva. Si dovrà,…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Fatto   Gli atti impugnati hanno ad oggetto l’area denominata “E.W.” di proprietà del Comune di Torino, già inserita in un più ampio (ed in parte già attuato) programma di riqualificazione urbanistica ed ambientale di aree industriali dismesse. Il programma integrato di intervento avviato dal Comune di Torino, ai sensi dell’art. 16 della legge n. 179 del 1992 e della deliberazione C.I.P.E. del 16.3.1994, è stato recepito nell’accordo di programma stipulato nel 1998 con la Regione Piemonte (denominato “Ambito 8/18/1 - Spina 2 - Aree Lancia, Framtek, Spina 2”). In seguito, l’accordo di programma è stato modificato una prima volta…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata