Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Sottoprodotto: quale valore ha l’eventualità del riutilizzo?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 03/09/2018
n. 39400

La presunzione legale della qualifica di rifiuto non è vinta da chi eccepisce la natura di sottoprodotto della sostanza: trattandosi di invocare una condizione per l'applicabilità di un regime derogatorio a quello ordinario dei rifiuti, incombe sull'interessato l'onere di provare che tutti i requisiti, richiesti…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto   1.Con sentenza del 14/07/2017, il Tribunale di Cagliari dichiarava S.S. responsabile del reato di cui all'art. 256 del d.gls n.152/2006 - perché, nella qualità di legale rappresentante della D.E., in mancanza delle prescritte autorizzazioni, iscrizioni e comunicazioni, II/Z recuperava, trasportava e commercializzava kg 6.690 di rifiuti plastici non pericolosi, immettendoli all'interno del container xxx destinato alla Cina- e, concesse le circostanze attenuanti generiche, lo condannava alla pena di euro 8.000,00 di ammenda.   2.Avverso tale sentenza ha proposto ricorso per cassazione S.S., a mezzo del difensore di fiducia, articolando tre motivi di seguito enunciati nei limiti…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata