Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Un funzionario ARPA può rispondere di gestione non autorizzata di rifiuti?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 09/11/2018
n. 51019

In tema di rifiuti, il funzionario dell’ARPA può essere chiamato a rispondere, in concorso con altri, del reato di smaltimento di rifiuti senza la prescritta autorizzazione e della costituzione di discariche abusive (art. 256 D.L.vo 152/2006): benché la condotta attiva consistente nel materiale smaltimento dei…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto   1.Con sentenza del 19/12/2017 la Corte d'Appello di Milano ha confermato, quanto all'affermazione di responsabilità, la sentenza del Tribunale di Milano di condanna di P. P. per il reato di cui agli artt. 256, commi 1 e 3, del d. Igs. n. 152 del 2006 per avere, in qualità di funzionario dell'ARPA, in concorso con altri, nell'ambito di un'attività di gestione dei terreni da scavo delle opere di riqualificazione urbanistica, contribuito ad agevolare la condotta consistita nello smaltimento abusivo di rifiuti speciali nell'area di M. ex M. e ad agevolare la costituzione di discariche abusive nelle…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata