Ritenuto in fatto 1.Con sentenza del 14/3/2017, la Corte di appello di Brescia confermava la pronuncia emessa il 3/11/2015 dal Tribunale di Bergamo, con la quale O.P.R. e P.L.L. erano stati giudicati colpevoli dei delitti di cui agli artt. 81 cpv., 110, 356 cod. pen., 260, d. Igs. 3 aprile 2006, n. 152, e A. F., G. B. P., B. B. G. ed A. S. colpevoli del solo delitto di cui all'art. 260 citato, così venendo condannati tutti alle pene di cui al dispositivo; agli stessi - nelle qualità indicate in rubrica - era contestato di aver gestito abusivamente…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Attività organizzate per il traffico illecito: dove si consuma il reato?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 28/12/2018
n. 58448
In tema di rifiuti, il delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (previsto prima dall'art. 260, D.L.vo 152/2006, oggi art. 452-quattuordecies cod. pen., giusta il D.L.vo 21/2018) è reato abituale, che si perfeziona solo tramite la realizzazione di più comportamenti non occasionali…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.Con sentenza del 14/3/2017, la Corte di appello di Brescia confermava la pronuncia emessa il 3/11/2015 dal Tribunale di Bergamo, con la quale O.P.R. e P.L.L. erano stati giudicati colpevoli dei delitti di cui agli artt. 81 cpv., 110, 356 cod. pen., 260, d. Igs. 3 aprile 2006, n. 152, e A. F., G. B. P., B. B. G. ed A. S. colpevoli del solo delitto di cui all'art. 260 citato, così venendo condannati tutti alle pene di cui al dispositivo; agli stessi - nelle qualità indicate in rubrica - era contestato di aver gestito abusivamente…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata