Ritenuto in fatto 1.Con l'impugnata sentenza, la Corte d'appello di Genova confermava la decisione resa dal Tribunale di Genova, appellata dall'imputato e dall'ente quale responsabile amministrativo, che aveva condannato S.D.C. alla pena di giustizia, oltre alle pene accessorie di legge, in relazione al reato di cui agli artt. 81 cod. pen., 260 d.lgs. n. 152 del 2006, perché, con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, quale legale rappresentante della D. srl, con sede legale in Cernusco sul Naviglio, al fine di conseguire un ingiusto profitto, costituito dai maggiori guadagni derivanti dalla cessione dei rifiuti fuori dal territorio…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Esportazioni verso la Repubblica Popolare Cinese: quali adempimenti?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 07/12/2018
n. 54703
In tema di rifiuti, l’art. 194 del D.L.vo 152/2006 stabilisce che le spedizioni transfrontaliere dei rifiuti sono disciplinate dai regolamenti comunitari che regolano la materia e dagli accordi bilaterali di cui agli articoli 41 e 43 del regolamento (CE) n. 1013/2006. Ai fini della tracciabilità…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.Con l'impugnata sentenza, la Corte d'appello di Genova confermava la decisione resa dal Tribunale di Genova, appellata dall'imputato e dall'ente quale responsabile amministrativo, che aveva condannato S.D.C. alla pena di giustizia, oltre alle pene accessorie di legge, in relazione al reato di cui agli artt. 81 cod. pen., 260 d.lgs. n. 152 del 2006, perché, con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, quale legale rappresentante della D. srl, con sede legale in Cernusco sul Naviglio, al fine di conseguire un ingiusto profitto, costituito dai maggiori guadagni derivanti dalla cessione dei rifiuti fuori dal territorio…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata