Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Se non distinte dai materiali di demolizione, le terre e rocce da scavo sono rifiuti?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 22/01/2018
n. 2401

In tema di gestione dei rifiuti, le terre e rocce da scavo, di cui all’art. 186 del D.L.vo 152/2006, devono essere distinte dai materiali di demolizione, affinché sia applicabile il regime derogatorio che, ai sensi della norma citata, le esclude dalla qualifica di rifiuti, e…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto   1.Con sentenza del 28.03.2017, depositata in data 24.04.2017, la Corte d'appello di Milano, in parziale riforma della sentenza del tribunale della stessa città del 17.06.2016, appellata dal M., assolveva il medesimo dal reato di gestione non autorizzata di rifiuti (consistita nell'aver svolto un'attività di recupero di rifiuti speciali non pericolosi in assenza di autorizzazione) contestatogli al capo a) della rubrica, limitatamente alla condotta di aver gestito "cumuli di calcestruzzo derivante dal lavaggio delle autobetoniere in prossimità delle aree di transito" (lettera c) della contestazione sub a) per non aver commesso il fatto„ rideterminando per l'effetto la…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata