Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 27 giugno 2019 il Tribunale di Reggio Calabria ha condannato A. V. L. e A. F., nella rispettiva qualità di responsabile di fatto e di titolare della ditta individuale di quest'ultima, alla pena di euro 10.000 di ammenda per il reato di cui agli artt. 110 cod. pen. e 256, comma 1, lett. a) d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152; nonché L. e F., nella ridetta qualità, e R. C., quale dipendente del Comune di Bagnara Calabra, alla pena di euro 10.000 di ammenda per il reato di cui agli artt. 110…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Discarica abusiva e trasporto di rifiuti non autorizzato, ipotesi differenti
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 02/09/2020
n. 24973
La gestione di discarica abusiva non richiede e non postula necessariamente un'attività di collocamento dei rifiuti tramite locomozione. Pertanto, ai fini della configurabilità del reato dì realizzazione o gestione di discarica non autorizzata, è sufficiente l'accumulo di rifiuti, per effetto di una condotta ripetuta, in…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 27 giugno 2019 il Tribunale di Reggio Calabria ha condannato A. V. L. e A. F., nella rispettiva qualità di responsabile di fatto e di titolare della ditta individuale di quest'ultima, alla pena di euro 10.000 di ammenda per il reato di cui agli artt. 110 cod. pen. e 256, comma 1, lett. a) d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152; nonché L. e F., nella ridetta qualità, e R. C., quale dipendente del Comune di Bagnara Calabra, alla pena di euro 10.000 di ammenda per il reato di cui agli artt. 110…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata