RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 10 maggio 2022, la Corte di appello di Salerno ha confermato la sentenza del Tribunale di Vallo della Lucania, con la quale l’imputato è stato condannato alla pena di mesi sei di arresto per il reato di cui all’art. 255, comma 3, in relazione all’art. 192, comma 3, del d.lgs. n. 152 del 2006. 2. Avverso la sentenza l’imputato, tramite il proprio difensore, ha proposto ricorso per cassazione, deducendo, con un unico motivo di censura, l’erronea applicazione della legge penale, nonché il connesso vizio di motivazione, in riferimento alla mancata declaratoria di estinzione…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Reato di inottemperanza alla ordinanza di rimozione dei rifiuti, che natura ha?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 12/04/2023
n. 15238
Il reato, di cui all’art. 255, comma 3, del D.L.vo n. 152 del 2006, ha natura permanente e la scadenza del termine per l’adempimento non indica il momento di esaurimento della condotta, bensì l’inizio della fase di consumazione che si protrae sino al momento dell’ottemperanza…
Leggi la sentenza
RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 10 maggio 2022, la Corte di appello di Salerno ha confermato la sentenza del Tribunale di Vallo della Lucania, con la quale l’imputato è stato condannato alla pena di mesi sei di arresto per il reato di cui all’art. 255, comma 3, in relazione all’art. 192, comma 3, del d.lgs. n. 152 del 2006. 2. Avverso la sentenza l’imputato, tramite il proprio difensore, ha proposto ricorso per cassazione, deducendo, con un unico motivo di censura, l’erronea applicazione della legge penale, nonché il connesso vizio di motivazione, in riferimento alla mancata declaratoria di estinzione…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata