Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Idoneità dei luoghi ove avviene la gestione e attività di stoccaggio

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cassazione Penale sez. III
Data: 19/11/2021
n. 42426

La gestione dei rifiuti è un’attività che determina rischi potenziali e che, per tali ragioni, la legge assoggetta a controllo da parte della pubblica amministrazione anche attraverso il rilascio dei necessari titoli abilitativi e l’individuazione dei presupposti per il loro rilascio. Ciò rende evidente che…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

RITENUTO IN FATTO   1. Il Tribunale di Siena, con sentenza in data 11 novembre 2015 ha affermato la responsabilità penale di Omissis in relazione ai reati di cui all'art. 256, comma 1, lett. a) e comma 4 d.lgs. 152\06 (accertati il 21 marzo 2012 in Colle Val D'Elsa), assolvendoli dall'ulteriore imputazione riferita all'art. 137, comma 1 del medesimo decreto. Le condotte contestate, secondo l'imputazione, erano state poste in essere dal Omissis quale responsabile tecnico e presidente del consiglio di amministrazione della Omissis e di Omissis quale vicepresidente del consiglio di amministrazione della medesima cooperativa, in concorso tra loro ed…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata