Ritenuto in fatto Con sentenza in data 13.5.2019 la Corte di Appello di (omissis) ha integralmente confermato la pronuncia resa all’esito del primo grado di giudizio dal Tribunale di (omissis) che ha dichiarato (omissis), in qualità di amministratore unico della (omissis) s.r.l., (omissis) in qualità di dipendente della medesima società e (omissis), produttore di rifiuti speciali, responsabili in concorso tra loro del reato di cui all’art. 256, primo comma lett. b) d. lgs. 152/2006 per aver trasportato in data 21.5.2014 rifiuti pericolosi, costituiti da carcasse di veicoli non bonificati su un autocarro, guidato dal (omissis), provenienti da un centro di…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Quando un veicolo è fuori uso?
Categoria: RifiutiAutorità: Cassazione Penale sez. III
Data: 23/04/2021
n. 15302
In applicazione del D. lgs. n. 209/2003, si intende per veicolo fuori uso o il mezzo di cui il proprietario si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi, o quello destinato alla demolizione, ufficialmente privato delle targhe di immatricolazione, anche prima della consegna…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto Con sentenza in data 13.5.2019 la Corte di Appello di (omissis) ha integralmente confermato la pronuncia resa all’esito del primo grado di giudizio dal Tribunale di (omissis) che ha dichiarato (omissis), in qualità di amministratore unico della (omissis) s.r.l., (omissis) in qualità di dipendente della medesima società e (omissis), produttore di rifiuti speciali, responsabili in concorso tra loro del reato di cui all’art. 256, primo comma lett. b) d. lgs. 152/2006 per aver trasportato in data 21.5.2014 rifiuti pericolosi, costituiti da carcasse di veicoli non bonificati su un autocarro, guidato dal (omissis), provenienti da un centro di…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata