Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Iscrizione all’Albo Gestori: quali effetti ha l’informativa antimafia?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Consiglio di Stato, Sez. III
Data: 19/12/2018
n. 7151

L’interdittiva antimafia è una misura di natura cautelare e preventiva destinata a colpire l’azione della criminalità organizzata, impedendole di avere rapporti con la Pubblica amministrazione, e prescinde dall’accertamento di singole responsabilità penali nei confronti dei soggetti che, nell’esercizio di attività imprenditoriali, hanno rapporti con l’Amministrazione,…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Fatto   1. Il sig. -OMISSIS-esercita sin dal 1995 l’attività di trasportatore per conto terzi sotto forma di impresa individuale. Per l’esercizio di tale attività in favore di committenza pubblica l’impresa è iscritta nella c.d. “white list”. Il 23 luglio 2014 la Prefettura di Milano ha emesso una informativa antimafia, richiamando i contenuti della nota della Prefettura di Pavia del 18 marzo 2014, di interdittiva antimafia e contestuale cancellazione dalla “white list”. Alla base dell’interdittiva era una “articolata trama di rapporti parentali” con soggetti malavitosi, consistente nel fatto che gli zii del sig. -OMISSIS-erano destinatari di provvedimenti di sorveglianza speciale,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata