Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Procedura semplificata: la violazione di quali prescrizioni configura il reato di gestione non autorizzata?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen., sez. III
Data: 14/07/2017
n. 34543

Nel caso di un’attività di gestione di rifiuti condotta in regime semplificato, regolata, cioè, dall’art. 214, D.Lgs. n. 152 del 2006, le prescrizioni e le cautele che debbono essere rispettate sono quelle previste in sede di iscrizione, da parte della ditta richiedente, nel registro delle…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto: Il sig. G. M. ricorre per l'annullamento della sentenza del 13/04/2015 del Tribunale di L'Aquila che, per quanto ancora rileva, lo ha condannato alla pena di 15.000,00 euro di ammenda per il reato di cui all'art. 256, commi 1 e 4, d.lgs. n. 152 del 2006, perché, quale amministratore unico della società «L. M. & figli s.r.I.», aveva effettuato il recupero di rifiuti non pericolosi in procedura semplificata non ottemperando alle prescrizioni contenute nell'autorizzazione iscritta al Registro Provinciale n. RIP/77/205/AQ del 23/05/2005. In particolare, per la tipologia rifiuti 7.1 (rifiuti costituiti da laterizi, intonaci e conglomerati di…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata