Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 23 ottobre 2020 il Tribunale di Trani, in esito a giudizio abbreviato, ha condannato (omissis), titolare dell'omonima ditta individuale e riconosciute le attenuanti generiche, alla pena di euro 1150 di ammenda per il reato di cui all'art. 256, comma 1, lett. a) d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152. 2. Avverso la predetta decisione è stato proposto ricorso per cassazione articolato su tre motivi di impugnazione. 2.1. Col primo motivo il ricorrente, deducendo inosservanza di legge e vizio motivazionale, ha osservato che lo stesso Giudice aveva riconosciuto che non era stato l'imputato ad…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Abbandono di rifiuti e responsabilità omissiva del proprietario
Categoria: RifiutiAutorità: Cassazione Penale sez. III
Data: 08/10/2021
n. 36727
In materia di rifiuti, non è configurabile in forma omissiva il reato di cui all’art. 256, comma 2, Dlgs. 152/2006, nei confronti del proprietario di un terreno sul quale soggetti terzi abbiano abbandonato o depositato rifiuti in modo incontrollato, anche nel caso in cui non…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 23 ottobre 2020 il Tribunale di Trani, in esito a giudizio abbreviato, ha condannato (omissis), titolare dell'omonima ditta individuale e riconosciute le attenuanti generiche, alla pena di euro 1150 di ammenda per il reato di cui all'art. 256, comma 1, lett. a) d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152. 2. Avverso la predetta decisione è stato proposto ricorso per cassazione articolato su tre motivi di impugnazione. 2.1. Col primo motivo il ricorrente, deducendo inosservanza di legge e vizio motivazionale, ha osservato che lo stesso Giudice aveva riconosciuto che non era stato l'imputato ad…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata