Considerato: 1. La Provincia, con decreto del Settore Ambiente e Territorio del 13 giugno 2017, ha cancellato la ricorrente dal registro delle imprese che hanno effettuato la comunicazione ex art. 216 del Dlgs. 3 aprile 2006 n. 152 per l’attività di recupero di rifiuti non pericolosi. 2. La ricorrente era iscritta dal 20 gennaio 2009 (in base alla comunicazione del 18 settembre 2008), e poco prima della scadenza quinquennale ha effettuato una nuova comunicazione in data 24 giugno 2013. 3. Il motivo della cancellazione consiste nell’inidoneità della seconda comunicazione a consentire lo svolgimento dell’attività. In particolare, come segnalato dalla…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Operazioni di recupero: alla comunicazione di inizio attività deve essere allegata l’AUA?
Categoria: RifiutiAutorità: Tar Lombardia
Data: 28/11/2017
n. Ord. 556
Nell’ambito delle procedure semplificate, disciplinate al Capo V del D.L.vo 152/2006, la procedura semplificata prevista per le operazioni di recupero, vale a dire la comunicazione di inizio attività, o l’autorizzazione di carattere generale, di cui all’art. 216 del medesimo decreto, non può essere applicata alle…
Leggi la sentenza
Considerato: 1. La Provincia, con decreto del Settore Ambiente e Territorio del 13 giugno 2017, ha cancellato la ricorrente dal registro delle imprese che hanno effettuato la comunicazione ex art. 216 del Dlgs. 3 aprile 2006 n. 152 per l’attività di recupero di rifiuti non pericolosi. 2. La ricorrente era iscritta dal 20 gennaio 2009 (in base alla comunicazione del 18 settembre 2008), e poco prima della scadenza quinquennale ha effettuato una nuova comunicazione in data 24 giugno 2013. 3. Il motivo della cancellazione consiste nell’inidoneità della seconda comunicazione a consentire lo svolgimento dell’attività. In particolare, come segnalato dalla…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata