RITENUTO IN FATTO La Corte di appello di Trieste ha, con sentenza pronunziata in data 22 novembre 2021, confermato la sentenza con la quale, in data 8 novembre 2019 il Gup del Tribunale di tale medesima sede giudiziaria, in esito a processo celebrato nelle forme del rito abbreviato, aveva dichiarato la penale responsabilità di S.S. in ordine ai due reati a lui contestati, aventi, rispettivamente ad oggetto la violazione dell’art. 259 del dlgs n. 152 del 2006, per avere effettuato, in qualità di legale rappresentante della A., spedizione di rifiuti, realizzata attraverso l’importazione non autorizzata sul territorio nazionale di…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Parti usate di autoveicoli: beni di occasione o rifiuti?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 02/03/2023
n. 8968
Sebbene alle parti usate di autoveicoli possa applicarsi in linea di principio la disciplina prevista per il commercio dei beni di occasione, deve ritenersi che tale operazione sia realizzabile solamente dopo l’avvenuta realizzazione delle attività di bonifica e di eventuale rigenerazione di tali prodotti, tali…
Leggi la sentenza
RITENUTO IN FATTO La Corte di appello di Trieste ha, con sentenza pronunziata in data 22 novembre 2021, confermato la sentenza con la quale, in data 8 novembre 2019 il Gup del Tribunale di tale medesima sede giudiziaria, in esito a processo celebrato nelle forme del rito abbreviato, aveva dichiarato la penale responsabilità di S.S. in ordine ai due reati a lui contestati, aventi, rispettivamente ad oggetto la violazione dell’art. 259 del dlgs n. 152 del 2006, per avere effettuato, in qualità di legale rappresentante della A., spedizione di rifiuti, realizzata attraverso l’importazione non autorizzata sul territorio nazionale di…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata