Fatto 1. Con la sentenza in epigrafe impugnata n. 2506 del 19 dicembre 2016 il Tribunale amministrativo regionale per la Calabria – Sede di Catanzaro - ha respinto il ricorso proposto dalla parte odierna appellante Regione Calabria teso ad ottenere l’annullamento della ordinanza del Sindaco del Comune di S.C. del 19 febbraio 2016, n. 7 impositiva dell’obbligo di rimuovere i rifiuti rifiuti abbandonati nell’alveo del fiume Alli, in corrispondenza del ponte sulla strada provinciale n.13, lungo la stradina in sterrato parallela al fiume, nonché al ripristino dello stato dei luoghi. 1.1. La Regione odierna appellante aveva lamentato la mancanza di…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Abbandono di rifiuti: la mancata recinzione del terreno prova la colpevolezza del proprietario?
Categoria: RifiutiAutorità: Consiglio di Stato, Sez, IV
Data: 15/12/2017
n. 5911
Nell’ipotesi di abbandono di rifiuti, di cui all’art. 192 del D.L.vo 152/2006, la responsabilità deve essere sorretta dal profilo soggettivo del dolo (intenzione) o della colpa (negligenza, imprudenza). Quanto alla colpa, la diligenza che si deve pretendere da parte del proprietario del terreno deve rispondere…
Leggi la sentenza
Fatto 1. Con la sentenza in epigrafe impugnata n. 2506 del 19 dicembre 2016 il Tribunale amministrativo regionale per la Calabria – Sede di Catanzaro - ha respinto il ricorso proposto dalla parte odierna appellante Regione Calabria teso ad ottenere l’annullamento della ordinanza del Sindaco del Comune di S.C. del 19 febbraio 2016, n. 7 impositiva dell’obbligo di rimuovere i rifiuti rifiuti abbandonati nell’alveo del fiume Alli, in corrispondenza del ponte sulla strada provinciale n.13, lungo la stradina in sterrato parallela al fiume, nonché al ripristino dello stato dei luoghi. 1.1. La Regione odierna appellante aveva lamentato la mancanza di…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata