Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Palermo con ordinanza del 29/12/2016 ha rigettato l'istanza di riesame avverso il decreto 2/12/2016, con il quale il Giudice per le indagini preliminari del medesimo Tribunale aveva disposto il sequestro preventivo di un veicolo F. adibito al trasporto di persone e di proprietà della "M.T. s.r.l.", della quale A.R. è legale rappresentante, ipotizzandosi, nei suoi confronti e del conducente del mezzo, il reato di cui all'art. 256 d.lgs. 152\06, conseguente alla sorpresa in flagranza del trasporto in assenza di titolo abilitativo e del conferimento, all'interno di cassonetti per la raccolta di rifiuti…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Trasporto illecito: quali elementi concorrono ad escluderne la natura occasionale?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 25/07/2017
n. 36819
Il reato di gestione non autorizzata di rifiuti, di cui all’art. 256 del D.L.vo 152/2006, ha natura istantanea: ciò significa che ai fini della sua configurazione è sufficiente anche una sola condotta integrante una delle ipotesi illecite previste dalla norma. In ogni caso, con specifico…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Palermo con ordinanza del 29/12/2016 ha rigettato l'istanza di riesame avverso il decreto 2/12/2016, con il quale il Giudice per le indagini preliminari del medesimo Tribunale aveva disposto il sequestro preventivo di un veicolo F. adibito al trasporto di persone e di proprietà della "M.T. s.r.l.", della quale A.R. è legale rappresentante, ipotizzandosi, nei suoi confronti e del conducente del mezzo, il reato di cui all'art. 256 d.lgs. 152\06, conseguente alla sorpresa in flagranza del trasporto in assenza di titolo abilitativo e del conferimento, all'interno di cassonetti per la raccolta di rifiuti…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata