FATTO e DIRITTO Con il presente gravame la XXX - associazione provinciale costituita nell’ambito del sistema Fipe-Confcommercio tra i titolari di pubblici esercizi che svolgono attività di sala da ballo, discoteca, dancing, night club e attività analoghe - impugna la deliberazione dell’Assemblea Capitolina in epigrafe, nella parte in cui ridefinisce per l’anno 2020 la tariffa della tassa sui rifiuti (Ta.Ri.) per le utenze “non domestiche” relative alla “Cat. 26 – Discoteche e night club”, determinandola nella misura massima dello scaglione di cui al d.P.R. n. 158/1999 - pari ad euro 19,91129 netti ed euro 20,90686 lordi per metro quadro (in…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Come determinare le tariffe per la TARI?
Categoria: RifiutiAutorità: Tar Lazio (RM) Sez. II
Data: 21/03/2023
n. 4926
La tariffa della tassa sui rifiuti (Ta.Ri.) deve essere adeguata al “metodo normalizzato” di determinazione delle tariffe di cui al d.P.R. n. 158/1999 (che comporta che alla maggiore capacità di produzione dei rifiuti corrisponda, quindi, una maggiore tassazione), nonché, prima ancora, al più generale e…
Leggi la sentenza
FATTO e DIRITTO Con il presente gravame la XXX - associazione provinciale costituita nell’ambito del sistema Fipe-Confcommercio tra i titolari di pubblici esercizi che svolgono attività di sala da ballo, discoteca, dancing, night club e attività analoghe - impugna la deliberazione dell’Assemblea Capitolina in epigrafe, nella parte in cui ridefinisce per l’anno 2020 la tariffa della tassa sui rifiuti (Ta.Ri.) per le utenze “non domestiche” relative alla “Cat. 26 – Discoteche e night club”, determinandola nella misura massima dello scaglione di cui al d.P.R. n. 158/1999 - pari ad euro 19,91129 netti ed euro 20,90686 lordi per metro quadro (in…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata