Ritenuto in fatto 1.Con sentenza del 3 luglio 2018 il Tribunale di Firenze ha condannato S. B. e D. T. alla pena di euro 309 di ammenda, altresì condannando gli imputati al risarcimento del danno ed al pagamento delle spese di lite in favore della parte civile costituita, per il reato di cui agli artt. 110, 81 capoverso e 659, comma 1, cod. pen.. 2.Avverso il predetto provvedimento sono stati proposti ricorsi per cassazione con quattro motivi di impugnazione. 2.1.Col primo motivo i ricorrenti hanno censurato la decisione del Tribunale circa la dichiarata tardività della richiesta di oblazione a…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Reato di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone: profili di applicazione
Categoria: RumoreAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 02/07/2019
n. 28570
La contravvenzione di cui all’art. 659, comma primo, del Codice penale, è un reato che si può consumare anche con un’unica condotta rumorosa o di schiamazzo recante, in determinate circostanze, un effettivo disturbo alle occupazioni o al riposo delle persone, in quanto non è necessaria…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.Con sentenza del 3 luglio 2018 il Tribunale di Firenze ha condannato S. B. e D. T. alla pena di euro 309 di ammenda, altresì condannando gli imputati al risarcimento del danno ed al pagamento delle spese di lite in favore della parte civile costituita, per il reato di cui agli artt. 110, 81 capoverso e 659, comma 1, cod. pen.. 2.Avverso il predetto provvedimento sono stati proposti ricorsi per cassazione con quattro motivi di impugnazione. 2.1.Col primo motivo i ricorrenti hanno censurato la decisione del Tribunale circa la dichiarata tardività della richiesta di oblazione a…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata