Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Immissioni acustiche: come si valuta la tollerabilità?

Categoria: Rumore
Autorità: Cass. Civ. Sez. II
Data: 12/11/2018
n. 28893

In tema di immissioni acustiche, è senz'altro illecito il superamento dei livelli di accettabilità stabiliti dalle leggi e dai regolamenti che, disciplinando le attività produttive, fissano nell'interesse della collettività le modalità di rilevamento dei rumori e i limiti massimi di tollerabilità. Ciò non significa che…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Fatti di causa   Con atto di citazione notificato il 24.2.2006, G. C. e M. S. - proprietari di un fabbricato urbano con circostante terreno, adibito a loro abitazione principale, sito in località C. T. (NO), Via A. n. 20, in prossimità del tratto autostradale denominato "dei T.", diramazione A8/A26, dal km 16,350 al km 16,551, carreggiata ovest - convenivano in giudizio innanzi al Tribunale di Novara, Sez. distaccata di B., la A., chiedendo l'accertamento del superamento del livello massimo di immissioni rumorose ex art. 844 c.c., ovvero della normativa specialistica di riferimento; la conferma del provvedimento di urgenza del…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata