Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Superamento della normale tollerabilità: quando scatta il risarcimento del danno?

Categoria: Rumore
Autorità: Cass. Civ. Sez. II
Data: 03/09/2018
n. ord. 21554

In tema di rumore, l'art. 844 cod. civ. impone, nei limiti della normale tollerabilità e dell'eventuale contemperamento delle esigenze della proprietà con quelle della produzione, di sopportare quelle inevitabili propagazioni attuate nell'ambito delle norme generali e speciali che ne disciplinano l'esercizio. Viceversa, l'accertato superamento della…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Fatto E.F. propone ricorso per cassazione, affidato a due motivi, avverso la sentenza della Corte d'Appello di Roma, che , in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha condannato l'O.F.L. al pagamento di 10.500,00 C a titolo di risarcimento danni in favore dell'odierno ricorrente. La Corte territoriale, in particolare, riteneva che seppure le immissioni di rumore privavano il proprietario della possibilità di godere in modo pieno e pacifico della propria abitazione, non poteva ritenersi provato un danno alla salute, per cui l'unico danno risarcibile era quello della compromissione del pieno svolgimento della vita domestica. Considerato dunque che, sulla base…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata