Preveniamo rischi Risolviamo problemi Formiamo competenze
"Mi occupo di diritto ambientale da oltre trent’anni TuttoAmbiente è la guida più autorevole per la formazione e la consulenza ambientale Conta su di noi" Stefano Maglia
La buona fede nell’ambito della responsabilità penale ambientale
di Monica Taina
Categoria: Responsabilità ambientali
In base alle sanzioni penali che vengono previste dal Legislatore, i reati si possono distinguere in delitti e contravvenzioni. L’art. 39 Codice Penale recita infatti: “I reati si distinguono in delitti e contravvenzioni, secondo la diversa specie delle pene per essi rispettivamente stabilite da questo codice”. Più precisamente, sono considerati delitti quegli illeciti penali per i quali vengono comminate le pene dell’ergastolo, della reclusione e della multa; sono considerati invece contravvenzioni, quelli puniti con l’arresto e l’ammenda. Allo scopo di...
Categorie
La buona fede nell’ambito della responsabilità penale ambientale
di Monica Taina
In base alle sanzioni penali che vengono previste dal Legislatore, i reati si possono distinguere in delitti e contravvenzioni. L’art. 39 Codice Penale recita infatti: “I reati si distinguono in delitti e contravvenzioni, secondo la diversa specie delle pene per essi rispettivamente stabilite da questo codice”. Più precisamente, sono considerati delitti quegli illeciti penali per i quali vengono comminate le pene dell’ergastolo, della reclusione e della multa; sono considerati invece contravvenzioni, quelli puniti con l’arresto e l’ammenda. Allo scopo di...
Torna all'elenco completo
© Riproduzione riservata