"Mi occupo di diritto ambientale da oltre trent’anni TuttoAmbiente è la guida più autorevole per la formazione e la consulenza ambientale Conta su di noi" Stefano Maglia
(di Luca Prati)
(di Stefano Maglia)
(di Giulia Guagnini)
(di Rosa Bertuzzi, Andrea Tedaldi)
(di Monica Taina)
(di Chiara Zorzino)
(di Dario Landi)
Categorie
Bonifiche
Bonifica dei siti contaminati e sostanze non tabellate tra principio di precauzione e certezza del diritto
(di Luca Prati)
Bonifica dei siti di preminente interesse pubblico
(di Stefano Maglia)
Bonifiche: quali responsabilità dell’Amministrazione e dei funzionari
(di Luca Prati)
Bonifiche: quali sanzioni per la mancata comunicazione da parte del proprietario incolpevole?
(di Giulia Guagnini)
Come è possibile individuare il corretto momento consumativo del reato di omessa bonifica?
(di Stefano Maglia)
In caso di contaminazioni pregresse è possibile imporre all’attuale proprietario la bonifica dell’area?
(di Stefano Maglia)
In caso di contaminazioni pregresse è possibile imporre all’attuale proprietario la bonifica dell’area?
(di Stefano Maglia)
La responsabilità ambientale e gli obblighi gravanti sui proprietari di siti contaminati
(di Rosa Bertuzzi, Andrea Tedaldi)
La responsabilità del proprietario incolpevole nella bonifica
(di Monica Taina)
Le sanzioni per la mancata bonifica
(di Stefano Maglia)
Le tecniche di bonifica richieste ad un aspirante Responsabile tecnico gestione rifiuti Cat.9
(di Chiara Zorzino)
Procedure operative e amministrative per la bonifica dei siti contaminati
(di Stefano Maglia)
Qual è la differenza tra l’ordine di rimozione e quello di bonifica?
(di Stefano Maglia)
Quali sono le procedure amministrative prescritte per procedere alla bonifica?
(di Stefano Maglia)
Sito contaminato: cosa può essere richiesto al proprietario o gestore non responsabile
(di Luca Prati)
Soluzioni di biorisanamento e tecnologie di bonifica applicate alle matrici ambientali
(di Dario Landi)
Tutte le ultime novità in materia di bonifica dei siti inquinati
(di Monica Taina)