Fatto e Diritto 1. La -OMISSIS- ha chiesto l’annullamento (con ricorso introduttivo) delle note emanate dalla Regione Calabria - Dipartimento Ambiente e Territorio - Settore 3, e segnatamente di quella del 10 gennaio 2018, Prot. Gen. – SIAR n. 7868 e di quella del 2 febbraio 2018, Prot. Gen. – SIAR n. 36979, nonché (con ricorso per motivi aggiunti) l’annullamento della nota della Regione Calabria – Dipartimento Ambiente e Territorio, dell’11 aprile 2018, prot. Gen. – SIAR n. 0129844. 2. Il Tar per la Calabria, sede di Catanzaro, ha dichiarato inammissibile il ricorso principale ed ha respinto i motivi…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
La valutazione di incidenza è dovuta anche in caso di rinnovo dell’AIA?
Categoria: AIAAutorità: Consiglio di Stato, Sez. IV
Data: 28/09/2020
n. 5648
La valutazione di incidenza è, per sua natura, uno strumento preventivo rispetto alla realizzazione del progetto e dunque va escluso che essa sia dovuta in caso di rinnovo dell’AIA con riferimento a un impianto in attività. Il principio in questione, tuttavia, non può trovare applicazione…
Leggi la sentenza
Fatto e Diritto 1. La -OMISSIS- ha chiesto l’annullamento (con ricorso introduttivo) delle note emanate dalla Regione Calabria - Dipartimento Ambiente e Territorio - Settore 3, e segnatamente di quella del 10 gennaio 2018, Prot. Gen. – SIAR n. 7868 e di quella del 2 febbraio 2018, Prot. Gen. – SIAR n. 36979, nonché (con ricorso per motivi aggiunti) l’annullamento della nota della Regione Calabria – Dipartimento Ambiente e Territorio, dell’11 aprile 2018, prot. Gen. – SIAR n. 0129844. 2. Il Tar per la Calabria, sede di Catanzaro, ha dichiarato inammissibile il ricorso principale ed ha respinto i motivi…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata