Fatto 1-Espone l’odierna azienda agricola ricorrente di aver realizzato nella frazione di M. presso il Comune di Gubbio impianto di microgenerazione destinato a produrre energia elettrica per le proprie serre destinate alla coltivazione di ortaggi biologici. Con comunicazione del 19 novembre 2013 indirizzata al Comune la ricorrente, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento regionale n. 7 del 2011 e del D.lgs. 28 del 2011, ha intrapreso i lavori trattandosi di impianto di potenza non superiore a 50 Kw, successivamente comunicando il 23 marzo 2015 la fine lavori. Con determinazione dirigenziale n. 725 del 19.6.2015 il Comune di Gubbio ha…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Uno stabilimento di potenza inferiore a 50 kw necessita di preventiva autorizzazione?
Categoria: AriaAutorità: Tar Umbria
Data: 20/07/2017
n. 523
In materia di autorizzazione alle emissioni in atmosfera, nel caso di un impianto configurabile quale “stabilimento” per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, con produzione di emissioni in atmosfera e sonore, nel caso (di cui alla fattispecie) in cui una macchina cippatrice appaia…
Leggi la sentenza
Fatto 1-Espone l’odierna azienda agricola ricorrente di aver realizzato nella frazione di M. presso il Comune di Gubbio impianto di microgenerazione destinato a produrre energia elettrica per le proprie serre destinate alla coltivazione di ortaggi biologici. Con comunicazione del 19 novembre 2013 indirizzata al Comune la ricorrente, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento regionale n. 7 del 2011 e del D.lgs. 28 del 2011, ha intrapreso i lavori trattandosi di impianto di potenza non superiore a 50 Kw, successivamente comunicando il 23 marzo 2015 la fine lavori. Con determinazione dirigenziale n. 725 del 19.6.2015 il Comune di Gubbio ha…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata