Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

CSC e CSR: quali differenze?

Categoria: Bonifiche
Autorità: TAR Lombardia (BS) Sez. I
Data: 10/02/2021
n. 142

Ai sensi dell’art. 240, co. 1, d.lgs. 152/2006, le concentrazioni soglia di contaminazione (CSC) sono i livelli di contaminazione delle matrici ambientali il cui superamento qualifica un sito come potenzialmente inquinato, circostanza che comporta la necessità di effettuarne la caratterizzazione e l’analisi di rischio sito…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

FATTO Con ricorso depositato in data 24 luglio 2014 (Omissis) ha impugnato il verbale della Conferenza di Servizi istruttoria di data 28 maggio 2014 convocata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare nell’ambito del procedimento per gli interventi di bonifica nel Sito di Interesse Nazionale “Laghi di Mantova e Polo Chimico”, chiedendone l’annullamento in parte qua. Ha esposto, in fatto: - di essere dall’1 febbraio 2006 il gestore della centrale termoelettrica di Mantova, ubicata all’interno dell’insediamento industriale petrolchimico di Mantova e che le aree di sua proprietà sono suddivise in quattro zone non contigue; - che…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata