Ritenuto in fatto 1.Con ordinanza del 28 maggio 2018, la sezione per il riesame del Tribunale di Napoli, accogliendo l'appello proposto dal pubblico ministero avverso l'ordinanza del Giudice per le indagini preliminari, ha applicato a G. I.la misura cautelare del divieto di dimora nella regione Campania in relazione al reato di cui all'art. 452bis cod. pen. 2.Avverso l'ordinanza ha proposto ricorso il difensore dell'indagato deducendo i vizi di cui all'art. 606, comma 1, lett. b), c) ed e) cod. proc. pen. Lamenta, in particolare, il ricorrente che il Tribunale lo abbia ritenuto concorrente nel delitto di inquinamento ambientale in…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Sito contaminato e inquinamento ambientale: quali differenze?
Categoria: BonificheAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 06/11/2018
n. 50018
In tema di bonifiche, il superamento della CSC (Concentrazione Soglia di Contaminazione) - per diverse e significative sostanze inquinanti - è grave indizio di effettiva contaminazione rispetto al superamento delle CSR (Concentrazioni Soglia di Rischio), tanto che impone la messa in sicurezza e la bonifica…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.Con ordinanza del 28 maggio 2018, la sezione per il riesame del Tribunale di Napoli, accogliendo l'appello proposto dal pubblico ministero avverso l'ordinanza del Giudice per le indagini preliminari, ha applicato a G. I.la misura cautelare del divieto di dimora nella regione Campania in relazione al reato di cui all'art. 452bis cod. pen. 2.Avverso l'ordinanza ha proposto ricorso il difensore dell'indagato deducendo i vizi di cui all'art. 606, comma 1, lett. b), c) ed e) cod. proc. pen. Lamenta, in particolare, il ricorrente che il Tribunale lo abbia ritenuto concorrente nel delitto di inquinamento ambientale in…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata