Ritenuto in fatto 1.Con sentenza del 09/10/2017, il Tribunale di Pordenone pronunciando nei confronti di M.S.- imputato, in concorso con C.C. del reato di cui agli artt. 110/113 cod.pen., 257 comma 1, d.lvo 152/2006, perché in qualità di liquidatore e legale rappresentante di I.spa in liquidazione, non provvedeva alla bonifica in conformità del progetto di bonifica approvato con decreti della Regione F.V.G.-direzione ambiente del 17.10.2008 e del 24.04.2009- dichiarava non doversi procedere nei confronti del predetto imputato per essere il reato estinto per intervenuta prescrizione. 2.Avverso tale sentenza ha proposto ricorso per cassazione M. S., a mezzo del difensore…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Quando si configura il reato di omessa bonifica?
Categoria: BonificheAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 30/10/2018
n. 49695
In tema di bonifiche, il reato di cui 257 comma 1, del D.L.vo 152/2006 punisce chiunque provoca l'inquinamento del suolo, del sottosuolo, delle acque superficiali o delle acque sotterranee con il superamento delle concentrazioni soglia di rischiose se non provvede alla bonifica in conformità al…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.Con sentenza del 09/10/2017, il Tribunale di Pordenone pronunciando nei confronti di M.S.- imputato, in concorso con C.C. del reato di cui agli artt. 110/113 cod.pen., 257 comma 1, d.lvo 152/2006, perché in qualità di liquidatore e legale rappresentante di I.spa in liquidazione, non provvedeva alla bonifica in conformità del progetto di bonifica approvato con decreti della Regione F.V.G.-direzione ambiente del 17.10.2008 e del 24.04.2009- dichiarava non doversi procedere nei confronti del predetto imputato per essere il reato estinto per intervenuta prescrizione. 2.Avverso tale sentenza ha proposto ricorso per cassazione M. S., a mezzo del difensore…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata