Ritenuto in fatto e considerato in diritto Con il ricorso in esame, la società (omissis) s.r.l. – premessa la propria qualità di operatore economico operante nell’ambito degli affidamenti pubblici dei servizi dello smaltimento e rigenerazione dei rifiuti da scarti tessili o indumenti usati dotato di un impianto di proprietà nel Comune di (omissis) – riferisce di avere manifestato il proprio interesse alla partecipazione alla procedura d’asta indetta da (omissis) s.p.a., suddivisa in quattro lotti, per la cessione di indumenti, accessori di abbigliamento ed altri manufatti tessili confezionati post-consumo (CER 20.01.10 – CER 20.01.11) provenienti dalla raccolta differenziata nel territorio…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Messa in riserva: è possibile andare da R13 a R13?
Categoria: RifiutiAutorità: Tar Lazio, Sez. II-ter
Data: 08/02/2017
n. 2115
Un impianto che svolge un’operazione di recupero da R1 a R12 deve necessariamente fare una messa in riserva (propedeutica all’operazione di recupero vera e propria): di conseguenza, tutti gli impianti di recupero autorizzati con operazioni da R1 a R12 sono autorizzati sempre in R13 +…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto e considerato in diritto Con il ricorso in esame, la società (omissis) s.r.l. – premessa la propria qualità di operatore economico operante nell’ambito degli affidamenti pubblici dei servizi dello smaltimento e rigenerazione dei rifiuti da scarti tessili o indumenti usati dotato di un impianto di proprietà nel Comune di (omissis) – riferisce di avere manifestato il proprio interesse alla partecipazione alla procedura d’asta indetta da (omissis) s.p.a., suddivisa in quattro lotti, per la cessione di indumenti, accessori di abbigliamento ed altri manufatti tessili confezionati post-consumo (CER 20.01.10 – CER 20.01.11) provenienti dalla raccolta differenziata nel territorio…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata