Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Discariche non conformi: quale responsabilità per l’Italia?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Corte di Giustizia Europea, Sez. V
Data: 21/03/2019
n. Causa C‑498/17

In tema di discariche di rifiuti, ai sensi dell’art. 14 della direttiva 1999/31 gli Stati membri devono adottare misure affinché le discariche che abbiano ottenuto un’autorizzazione, o siano già in funzione al momento del recepimento della direttiva (ossia al più tardi entro il 16 luglio…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

«Inadempimento di uno Stato – Direttiva 1999/31/CE – Articolo 14, lettere b) e c) – Discariche di rifiuti – Discariche preesistenti – Violazione»   Contesto normativo   2 Ai sensi dell’articolo 1 della direttiva 1999/31, intitolato «Obiettivo generale»: «1. Per adempiere i requisiti della direttiva 75/442/CEE [del Consiglio, del 15 luglio 1975, relativa ai rifiuti, (GU 1975, L 194, pag. 47)], in particolare degli articoli 3 e 4, scopo della presente direttiva è di prevedere, mediante rigidi requisiti operativi e tecnici per i rifiuti e le discariche, misure, procedure e orientamenti volti a prevenire o a ridurre il più possibile…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata