Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Combustione di residui vegetali: quali condizioni e chi deve provarle?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 06/07/2018
n. 30625

In tema di gestione dei rifiuti, la combustione di residui vegetali effettuata senza titolo abilitativo nel luogo di produzione, oppure di materiale agricolo o forestale naturale, anche derivato da verde pubblico o privato, realizzata al di fuori delle condizioni previste dall'articolo 182, comma 6-bis, primo…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto   1.Il Tribunale di Avellino con sentenza del 16 maggio 2016, ha condannato M.P. alla pena di C 3.400,00 relativamente ai reati di cui agli art. 81, comma 2, 674, cod. pen. e 256, comma 1, lettera A9, in relazione all'art. 185, lettera F), d. Igs. 152/2006, perché con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso effettuava, senza alcuna autorizzazione, un'attività di smaltimento mediante incenerimento a terra, di scarti vegetali (rifiuti speciali non pericolosi CER 02.01.03), in tal modo illegalmente provocando, in un luogo di pubblico transito e comunque verso luoghi privati di altrui uso, fumi…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata