Ritenuto in fatto La Corte di appello di Brescia ha, con sentenza del 8 ottobre 2019, integralmente confermato la precedente sentenza con la quale, in data 2 febbraio 2018, il Tribunale di Brescia, in esito a giudizio celebrato nelle forme del rito abbreviato, aveva dichiarato la penale responsabilità di S. J. K. e di H. S., e li aveva, pertanto condannati alla pena di giustizia, disponendo altresì la confisca di quanto in sequestro, in ordine al reato, commesso in concorso fra loro, di cui agli artt. 110 cod. pen. e 260 del dlgs n. 152 del 2006, per…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Perdita della qualifica di rifiuto, quando avviene?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 26/02/2020
n. 7589
Affinché un bene o una sostanza perda la qualifica di rifiuto, è necessario che la stessa sia stata preventivamente sottoposta ad un’operazione di recupero, incluso il riciclaggio e la preparazione per il riutilizzo, che, sebbene le stesse possano consistere anche in operazioni di cernita e…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto La Corte di appello di Brescia ha, con sentenza del 8 ottobre 2019, integralmente confermato la precedente sentenza con la quale, in data 2 febbraio 2018, il Tribunale di Brescia, in esito a giudizio celebrato nelle forme del rito abbreviato, aveva dichiarato la penale responsabilità di S. J. K. e di H. S., e li aveva, pertanto condannati alla pena di giustizia, disponendo altresì la confisca di quanto in sequestro, in ordine al reato, commesso in concorso fra loro, di cui agli artt. 110 cod. pen. e 260 del dlgs n. 152 del 2006, per…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata