Fatto Risulta dagli atti che l’odierno appellante, residente in San Donà di Piave, proponeva ricorso al Tribunale amministrativo del Veneto avverso il Regolamento Tia del Comune di Jesolo (delibera consiliare n. 25 del 28 febbraio 2005), che determinava “il principio secondo cui la spesa a carico dell'utenza domestica deve essere a sua volta ripartita fra utenze domestiche residenti e non residenti ed i criteri da seguire per determinare la somma pecuniaria da ciascuno dovuta”, nonché la delibera di giunta n. 59 del 28 febbraio 2005, pubblicata il 17 marzo 2005, che suddivideva il costo complessivo del servizio d'asporto rifiuti…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Tassa di igiene ambientale: è legittima se diversificata tra residenti e non residenti?
Categoria: RifiutiAutorità: Consiglio di Stato, Sez, V
Data: 06/09/2017
n. 4223
La Tia (Tariffa di igiene ambientale) è una tassa finalizzata a consentire la copertura dei costi dei servizi, non una forma atipica di prelievo sul reddito o sul patrimonio: tale vincolo funzionale impedisce al Comune di determinare liberamente le relative aliquote, generando irragionevoli disparità tra…
Leggi la sentenza
Fatto Risulta dagli atti che l’odierno appellante, residente in San Donà di Piave, proponeva ricorso al Tribunale amministrativo del Veneto avverso il Regolamento Tia del Comune di Jesolo (delibera consiliare n. 25 del 28 febbraio 2005), che determinava “il principio secondo cui la spesa a carico dell'utenza domestica deve essere a sua volta ripartita fra utenze domestiche residenti e non residenti ed i criteri da seguire per determinare la somma pecuniaria da ciascuno dovuta”, nonché la delibera di giunta n. 59 del 28 febbraio 2005, pubblicata il 17 marzo 2005, che suddivideva il costo complessivo del servizio d'asporto rifiuti…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata