NUMERO AFFARE 01802/2022 LA SEZIONE Vista la nota prot.n.0153235 del 6 dicembre 2022, di trasmissione della relazione con la quale il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica- Direzione generale Economia Circolare ha chiesto il parere del Consiglio di Stato sull’affare consultivo in oggetto; esaminati gli atti e sentita la relatrice, consigliere Carla Barbati; Premesso: Con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, proposto il 14 giugno 2021, il dott. Paolo Piccini ha chiesto l’annullamento dell’ordinanza nr. 49/2021 del 17 febbraio 2021, con la quale il Sindaco del Comune di Carrara, ai sensi dell’art.192, comma 3, del d.lgs. n. 152…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
I relitti di nave quando possono essere considerati rifiuti?
Categoria: RifiutiAutorità: Consiglio di Stato
Data: 25/01/2023
n. Parere n.00112
I relitti di navi non figurano nel catalogo europeo dei rifiuti (CER) riprodotto nell’Allegato D alla parte IV del D.L.vo 3 aprile 2006, n.152, “Norme in materia ambientale”, dove si trovano codici CER associati ai “veicoli fuori uso”, cui le imbarcazioni non sono assimilabili, e a quelli…
Leggi la sentenza
NUMERO AFFARE 01802/2022 LA SEZIONE Vista la nota prot.n.0153235 del 6 dicembre 2022, di trasmissione della relazione con la quale il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica- Direzione generale Economia Circolare ha chiesto il parere del Consiglio di Stato sull’affare consultivo in oggetto; esaminati gli atti e sentita la relatrice, consigliere Carla Barbati; Premesso: Con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, proposto il 14 giugno 2021, il dott. Paolo Piccini ha chiesto l’annullamento dell’ordinanza nr. 49/2021 del 17 febbraio 2021, con la quale il Sindaco del Comune di Carrara, ai sensi dell’art.192, comma 3, del d.lgs. n. 152…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata