Fatto e diritto Con ricorso notificato in data 20.12.2017 e depositato presso la Segreteria in data 28.12.2017, la società P.G.B. adiva il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, Sede di Bari, al fine di ottenere le pronunce dichiarative e di accertamento meglio indicate in oggetto. Esponeva in fatto di essere la società affidataria, con contratto n. 14328 registrato a Bari il 30.05.2012, del “pubblico servizio di gestione del sistema impiantistico complesso per rifiuti urbani” per il bacino BA/5. Nell’esecuzione di tale attività, la ricorrente gestiva “l’impianto pubblico di trattamento dei rifiuti solidi urbani (RSU)” sito in C., contrada M.,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Che posizione assume nei confronti della PA il gestore di un impianto di trattamento rifiuti?
Categoria: RifiutiAutorità: Tar Puglia
Data: 26/04/2018
n. 633
Il gestore di un impianto pubblico di trattamento di rifiuti solidi urbani (RSU), nonostante il servizio pubblico esercitato in favore della collettività, è da considerare come qualunque soggetto che sia, di fatto, interessato alla manutenzione, da parte del Comune, della rete viaria circostante un’area di…
Leggi la sentenza
Fatto e diritto Con ricorso notificato in data 20.12.2017 e depositato presso la Segreteria in data 28.12.2017, la società P.G.B. adiva il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, Sede di Bari, al fine di ottenere le pronunce dichiarative e di accertamento meglio indicate in oggetto. Esponeva in fatto di essere la società affidataria, con contratto n. 14328 registrato a Bari il 30.05.2012, del “pubblico servizio di gestione del sistema impiantistico complesso per rifiuti urbani” per il bacino BA/5. Nell’esecuzione di tale attività, la ricorrente gestiva “l’impianto pubblico di trattamento dei rifiuti solidi urbani (RSU)” sito in C., contrada M.,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata