Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Discarica non autorizzata: è rilevante l’assenza di attività di trasformazione e recupero?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 28/08/2018
n. 39027

In materia di rifiuti, ai fini della configurabilità del reato di realizzazione o gestione di discarica non autorizzata (art. 256, comma 3 D.L.vo 152/2006), è necessario l'accumulo di rifiuti, per effetto di una condotta ripetuta, in una determinata area, trasformata di fatto in deposito con…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto   1. Con sentenza del 12 settembre 2017, la Corte d'appello di Salerno ha parzialmente riformato la sentenza del Tribunale di Salerno del 16 marzo 2016, con la quale - per quanto qui rileva - l'imputato era stato condannato, per i reati di cui agli artt. 6, lettera e), del d.l. n. 172 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 210 del 2008, e 181, comma 1, del d.lgs. n. 42 del 2004, per avere realizzato e gestito una discarica abusiva di rifiuti pericolosi e non, costituiti in gran parte da sezioni di gru, materiali metallici,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata